Indicazioni Terapeutiche
Che cos’è e a che cosa serveSchoum gastroprotect contiene il principio attivo omeprazolo. Fa parte di un gruppo di medicinali chiamati "inibitori di pompa protonica". Questi medicinali agiscono riducendo la quantità di acido che produce lo stomaco.
Questo medicinale è utilizzato negli adulti per il trattamento a breve termine dei sintomi da reflusso (per esempio, bruciore di stomaco e rigurgito acido).
Il reflusso è il ritorno dell'acido dallo stomaco nell'esofago "canale alimentare", che può diventare infiammato e doloroso. Questo può causare sintomi come una sensazione dolorosa di bruciore al torace che sale verso la gola (bruciore di stomaco) e un sapore acido in bocca (rigurgito acido).
Potrebbe essere necessario prendere le capsule per 2-3 giorni consecutivi prima di sentirsi meglio.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon prenda GastroSchoum Reflusso: - se è allergico a omeprazolo, o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati nel paragrafo 6);
- se è allergico a medicinali contenenti altri inibitori di pompa protonica (ad esempio pantoprazolo, lansoprazolo, rabeprazolo, esomeprazolo);
- se sta prendendo un medicinale contenente nelfinavir (usato per le infezioni da HIV).
Non deve prendere GastroSchoum Reflusso se rientra in uno dei casi sopra riportati. Se non è sicuro, parli con il medico o il farmacista prima di prendere questo medicinale.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
Se manifesta qualunque dei seguenti effetti indesiderati rari (possono riguardare fino ad 1 persona su 1 000) o molto rari (possono riguardare fino ad 1 persona su 10 000) ma seri, interrompa l'assunzione di GastroSchoum Reflusso e contatti immediatamente il medico: • respiro sibilante improvviso, gonfiore delle labbra, della lingua e della gola o del corpo, eruzione cutanea, svenimento o difficoltà a deglutire (reazione allergica grave). (raro);
• arrossamento della pelle con vescicole o desquamazione. Possono presentarsi anche gravi vescicole e sanguinamenti delle labbra, occhi, bocca, naso e genitali. Queste manifestazioni potrebbero essere segni della Sindrome di "Stevens-Johnson" o "necrolisi epidermica tossica". (molto raro);
• eruzione cutanea diffusa, temperatura corporea elevata e linfonodi ingrossati (sindrome DRESS o sindrome da ipersensibilità ai farmaci). (raro);
• eruzione cutanea diffusa, rossa e squamosa, con protuberanze sotto la pelle e vesciche, accompagnata da febbre. I sintomi compaiono solitamente all'inizio del trattamento (pustolosi esantematica acuta generalizzata). (raro);
• pelle gialla, urine scure e stanchezza che possono essere sintomi di problemi al fegato. (raro)
GastroSchoum Reflusso può influenzare in casi molto rari i globuli bianchi portando ad immunodeficienza. Se manifesta un'infezione con sintomi quali febbre con
grave deterioramento dello stato di salute generale oppure febbre con sintomi di infezione locale come dolore al collo, alla gola o alla bocca o difficoltà ad urinare,
deve consultare il medico il più presto possibile in modo tale da escludere una mancanza di globuli bianchi (agranulocitosi) eseguendo un esame del sangue. In questo caso è importante che informi il medico sul medicinale che sta prendendo.
Altri effetti indesiderati:
Comune (possono riguardare fino a 1 persona su 10) • Mal di testa.
• Effetti sullo stomaco o intestino: diarrea, dolore di stomaco, costipazione, aria nell'intestino (flatulenza).
• Sensazione di malessere (nausea) o stato di malessere (vomito).
• Polipi benigni nello stomaco.
Non comune (possono riguardare fino a 1 persona su 100) • Gonfiore dei piedi e delle caviglie.
• Disturbi del sonno (insonnia).
• Capogiri, sensazione di formicolio come punture di spillo, sentirsi assonnato.
• Sensazione di giramento di testa (vertigine).
• Modifiche nei test ematici che valutano come funziona il fegato.
• Eritema cutaneo, eruzione cutanea con ponfi (orticaria) e prurito della pelle.
• Sentirsi generalmente non molto bene e con poca forza.
Raro (possono riguardare fino a 1 persona su 1 000) • Problemi del sangue come riduzione delle cellule bianche o delle piastrine. Questo può causare debolezza, lividi o possibilità di prendere infezioni più facilmente.
• Bassi livelli di sodio nel sangue. Questo può causare debolezza, stato di malessere (vomito) e crampi.
• Sentirsi agitati, confusi o depressi.
• Gusto alterato.
• Problemi alla vista come vista annebbiata.
• Sentirsi improvvisamente affannato o avere il fiato corto (broncospasmo).
• Bocca secca.
• Infiammazione della parte interna della bocca.
• Un‘infezione chiamata "mughetto" che può coinvolgere l'intestino ed è causata da un fungo.
• Perdita dei capelli (alopecia).
• Eruzione cutanea durante l'esposizione ai raggi solari.
• Dolori articolari (artralgia) o dolore muscolare (mialgia).
• Problemi renali gravi (nefrite interstiziale).
• Aumento della sudorazione.
Molto raro (possono riguardare fino ad 1 persona su 10 000) • Modifiche della conta ematica inclusa agranulocitosi (mancanza delle cellule bianche del sangue).
• Comportamento aggressivo.
• Vedere, avvertire o sentire cose inesistenti (allucinazioni).
• Problemi gravi al fegato che conducono ad insufficienza del fegato e infiammazione del cervello.
• Eritema multiforme.
• Debolezza muscolare.
• Ginecomastia nell'uomo.
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili): • Infiammazione dell'intestino (che può portare a diarrea).
• Ipomagnesiemia (carenza di magnesio nel sangue).
• Eritema, possibili dolori articolari.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
ZENTIVA ITALIA Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIA P. PALEOCAPA, 7, 20121, MILANO, MI
-
Contatto Email:
[email protected]