Indicazioni Terapeutiche
Che cos’è e a che cosa serveMUSCORIL DOLORE contiene il principio attivo diclofenac che appartiene ad una classe di medicinali detti farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS).
MUSCORIL DOLORE è indicato:
Per adulti e adolescenti di età pari o superiore a 14 anni Per il trattamento sintomatico locale del dolore associato a stiramenti muscolari acuti, distorsioni o contusioni a seguito di traumi da impatto, ad esempio infortuni e incidenti sportivi.
Per gli adolescenti di età pari o superiore a 14 anni il medicinale è indicato per il trattamento a breve termine.
Controindicazioni
Cosa deve sapere prima di prendere il medicinaleNon usi MUSCORIL DOLORE: - se è allergico al diclofenac o ad uno qualsiasi degli altri componenti di questo medicinale (elencati al paragrafo 6);
- se ha sviluppato attacchi di asma, orticaria, naso che cola (rinite acuta) dopo l'assunzione di acido acetilsalicilico o di altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS);
- su ferite aperte, infiammazioni o infezioni della pelle, su eczemi o su mucose;
- se è negli ultimi 3 mesi di gravidanza (vedere "Gravidanza e allattamento");
- in bambini e adolescenti al di sotto dei 14 anni.
Effetti indesiderati
Possibili effetti indesideratiCome tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti indesiderati, sebbene non tutte le persone li manifestino.
I seguenti effetti indesiderati possono essere gravi. Smetta di usare MUSCORIL DOLORE e si rivolga immediatamente al medico:
Effetti indesiderati rari (possono interessare fino a 1 persona su 1.000)
• Infiammazione della pelle con vesciche (dermatite bollosa)
Effetti indesiderati molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000)
• Asma
• Gonfiore di viso, labbra, lingua o gola (angioedema)
È possibile che si verifichino altri effetti indesiderati: Comuni (possono interessare fino a 1 persona su 10) • Eruzione cutanea, arrossamento della pelle (eritema), dermatite (compresa dermatite da contatto), prurito.
Non comuni (possono interessare fino a 1 persona su 100) • Desquamazione, disidratazione della pelle, edema.
Molto rari (possono interessare fino a 1 persona su 10.000) • Eruzione cutanea con pustole;
• Disturbi gastrointestinali;
• Reazioni di ipersensibilità, compresa orticaria;
• Macchie o arrossamenti cutanei a seguito di esposizione alla luce solare o a lampade solari (reazione di fotosensibilità).
Frequenza non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
• Sensazione di bruciore nella sede di applicazione.
Quando MUSCORIL DOLORE viene applicato su un'area di pelle estesa e per un periodo prolungato, non si può escludere la possibilità di effetti indesiderati sistemici (ad esempio, effetti indesiderati renali, epatici o gastrointestinali, reazioni di ipersensibilità sistemica) analoghi a quelli che possono comparire dopo la somministrazione sistemica di medicinali contenenti diclofenac.
Segnalazione degli effetti indesiderati Se manifesta un qualsiasi effetto indesiderato, compresi quelli non elencati in questo foglio, si rivolga al medico o al farmacista. Lei può inoltre segnalare gli effetti indesiderati direttamente tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo:
https://www.aifa.gov.it/content/segnalazionireazioni-avverse.
Segnalando gli effetti indesiderati lei può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale.
Informazioni di sicurezza
-
Nome Responsabile:
DOC GENERICI Srl
-
Indirizzo Responsabile:
VIA FILIPPO TURATI, 40, 20121, MILANO, MI
-
Contatto Email:
[email protected]